Quando l'ossido, segno indelebile del passare tempo, rovina le finiture estetiche lavoro con spazzole di vario tipo montate su di un trapano da orefice. Lucido così con precisione e senza rischiare di smussare gli spigoli.
Per una scrittura nitida è necessario avere un rullo liscio ed uniforme. Infatti i martelletti di acciaio battendo sulla gomma tendono ad ondularne la sua superficie. Per questo motivo i più accorti un tempo usavano sempre due fogli appaiati.
Una caduta accidentale di una macchina con telaio di ghisa può facilmente causare una rottura dello stesso. E' possibile riparare i telai rotti con tecnologia di saldatura tig. In foto la saldatura che ha ridato vita ad Erika Naumann.
Un'altro es.: Caligraph N.C.
Utilizzo per i lavori di tornitura questo tornio di precisione svizzero Schaublin SV102 .
E' una macchina molto versatile che mi permette di effettuare tutte le lavorazioni di torneria classiche, sia mediante carro a croce che con il bulino a mano. La caratteristica migliore della macchina è di avere una altissima precisione di ripresa dei pezzi lavorati; questo perché oltre al mandrino autocentrante è possibile attrezzare con pinze di precisione a ripresa centesimale.
La torretta Multifix permette di rimuovere o cambiare utensile rapidamente senza perdere il suo centraggio assiale.
Posso implementare un 3°asse motorizzato per eseguire operazioni di fresatura ed utilizzando in maniera combinata il 3°asse con il divisore universale, posso realizzare ruote dentate di vario tipo e dimensione.
Ho imparato ad usare questa macchina meravigliosa nell'ottobre 2015 alla scuola per orologiai WOSTEP di Neuchatel.
L'Aciera 6TF1 è tra i migliori trapani sensitivi a colonna per orologeria. Di produzione svizzera, consente l'esecuzione di forature e anche di piccole fresature su tutti i materiali.
Per una messa a punto della scrittura perfetta si rendono necessarie pinze specifiche che servono ad esempio per raddrizzare le leve dei caratteri storte oppure a facilitare altre particolari operazioni. Il set che utilizzo per i miei restauri potete vederlo in foto, è originale e completo, è composto da: 2 pinze Olivetti e una Remington per l'alzo dei martelletti; una pinza per rimuovere i cerchielli; una pinza per lo spostamento laterale dei caratteri, una per l'inclinazione; tre pinze per la regolazione del finecorsa delle aste; 3 pinze generiche di cui una a piani paralleli.
Per operare una regolazione della scrittura su macchina meccanica in genere possono bastare 4-5 minuti per asta, solitamente sono solo le lettere più usate che hanno bisogno. Problematica una macchina con cui ha giocato un bambino, se le aste son tutte storte, potrebbero volerci delle ore per raddrizzarle!
Strumenti di misura di qualità permettono di eseguire dei pezzi precisi. In foto delle attrezzature di misura: un calibro digitale, una squadra bisellata, un micrometro Tesa, un comparatore Carl Mahr, un tastatore svizzero Compac.
La punzoniera è uno strumento fondamentale per eseguire alla perfezione piccole ribattiture di spine e unioni chiodate, tecnologie di giunzione molto diffuse sulle macchine da scrivere e calcolatrici meccaniche.