La Olivetti M40 non è solo uno splendido modello standard, personalmente lo reputo come il migliore modello di macchina da scrivere standard pre - seconda guerra mondiale. E' stata prodotta dal 1931 al 1948 ed ha subito molte modifiche e restyling nel corso degli anni, pur mantenendo le caratteristiche principali che ne contraddistinguono precisione e solidità. La caratteristica più importante è che si tratta di una macchina completamente basata sulle fusioni di ghisa. Molte macchine dello stesso periodo lo sono, ma M40 è l'unica macchina al mondo ad avere anche il carrello realizzato al 100% con questa tecnologia meccanica. La guida fissa è una unica fusione rettificata in tutti quei punti in cui serve precisione, e la guida mobile è una unica fusione rettificata anch' essa. Questo sia nei carrelli più piccoli che nei carrelli più grandi. Ciò denota una padronanza totale e fuori dal comune dei processi siderurgici all'interno delle officine Olivetti! Scrivere con una Olivetti M40 perfettamente restaurata regala grandi sensazioni, ha un rumore solido, una risposta puntuale, una scrittura molto precisa e potente, caratteristica quest' ultima un tempo molto richiesta per chi doveva scrivere documenti in copia multipla.
Tutte le Olivetti prodotte prima del 1950 nascono con una prestigiosa tastiera vetrata. Ogni lettera è stampata su cartoncino, protetta da un vetro e fissata da un cerchiello in ottone nichelato. Il problema di queste tastiere, che di per se sarebbero eterne, è la cattiva manutenzione che hanno subito nel corso degli anni. Nel dopoguerra le macchine da scrivere venivano lavate con lavatrici a petrolio invece che a mano come si faceva in precedenza, il petrolio finiva così sotto ai vetri bagnando i cartoncini delle lettere e causando un inesorabile deterioramento.
Per riportare al perfetto funzionamento una Olivetti M40 è indispensabile sapere ricostruire le diverse parti di gomma presenti, che con il passare degli anni tendono a deteriorarsi. Piedini, supporti di sospensione del tavolo, rullo principale e rullini secondari premicarta... Tutto possibile grazie all'esperienza ed all' attrezzatura disponibile.