1972, Olivetti Lettera 35

 La Olivetti Lettera 35 fu disegnata da Mario Bellini e prodotta a partire dal 1972. La sua meccanica è derivata direttamente da quella della Olivetti Lettera 32, come è avvenuto anche per la Olivetti Dora, la Olivetti Valentine e la Olivetti Lettera DL (Lettera Deluxe). La carrozzeria è metallica, realizzata con tre pezzi in pressofusione di alluminio: scocca inferiore, superiore e cupolino. Le scocche superiore ed inferiore si incastrano meccanicamente tra di loro in più punti, garantendo anche grazie alle geometrie smussate una macchina da scrivere resistentissima a qualsiasi tipo di urto, purché questo investa il telaio e non il carrello. Prodotta negli stabilimenti Olivetti di Spagna, Messico e Jugoslavia, era disponibile solamente in colore beige opaco. Ha un peso di 5,4 Kg, un ingombro di 32x35x11 cm e veniva venduta corredata di una robusta custodia in plastica del peso di ben 1,7 kg. Fu prodotta anche una versione più portatile, la Olivetti Lettera 35i, dotata di una carrozzeria più compatta ma non meno resistente e corredata con una valigia in tessuto a tracolla. Questa versione ebbe un successo travolgente nel mercato sudamericano.

Prima del restauro, sporchissima e tutta bloccata

Pulizia perfetta grazie alla tecnologia ad ultrasuoni

Dopo il restauro, bellissima e funzionante come nuova

Il Certificato di Collaudo della Olivetti Lettera 35